The Last of Us: tra apocalisse, emozioni e dettagli nascosti

The Last of Us: tra apocalisse, emozioni e dettagli nascosti

Megatron in Transformers - Revenge of the Fallen: ritorno, vendetta e misteri Lettura The Last of Us: tra apocalisse, emozioni e dettagli nascosti 3 minuti

The Last of Us non è solo un videogioco: è un’epopea emotiva che ha ridefinito il concetto di storytelling nel mondo videoludico. Da quando è uscito nel 2013, il titolo di Naughty Dog ha conquistato milioni di fan grazie a una narrazione intensa, ambientazioni suggestive e personaggi memorabili. 

The Last of Us Diorama da collezione

Ma quanti segreti e dettagli nascosti conosci davvero su questo universo?

Un mondo post-apocalittico ispirato alla natura reale

Il fungo Cordyceps, che nel gioco ha decimato l’umanità, esiste davvero. Si tratta di un parassita che infetta insetti (soprattutto formiche) e ne controlla il comportamento. Gli sviluppatori hanno preso ispirazione da un documentario della BBC, trasformandolo nella base scientifica (inquietante ma credibile) per l’intero universo del gioco.

Joel ed Ellie: voci familiari

Troy Baker (Joel) e Ashley Johnson (Ellie) non si sono limitati a doppiare i personaggi. Grazie alla tecnica del performance capture, hanno recitato ogni scena fisicamente, portando sullo schermo una recitazione autentica e coinvolgente. Curiosità: Ashley Johnson è anche famosa per il ruolo di Chrissy in Growing Pains e Troy Baker ha prestato la voce a tantissimi altri personaggi celebri del mondo dei videogiochi.

Il cameo della giraffa

Una delle scene più iconiche del gioco è l’incontro tra Ellie e una giraffa in una città devastata. Quella scena è reale al 100%: la giraffa è stata girata in live action e inserita digitalmente, rendendo quel momento ancora più autentico e toccante. È un simbolo di speranza in un mondo allo sbando.

L'easter egg di Uncharted

Naughty Dog ama inserire richiami ai propri giochi. In alcune aree di The Last of Us, si possono trovare riferimenti a Uncharted, come le riviste con Nathan Drake sulla copertina o la presenza di reliquie che ricordano le avventure dell’esploratore.

La serie TV: fedeltà e nuovi spunti

Nel 2023 HBO ha lanciato l’adattamento televisivo, accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico. Pedro Pascal e Bella Ramsey hanno interpretato i protagonisti, offrendo una nuova sfumatura alla storia. La serie è rimasta fedele allo spirito del gioco, aggiungendo però nuovi retroscena e approfondendo alcuni personaggi secondari, come Bill e Frank, il cui episodio ha ricevuto un plauso unanime.

Figure e collezionabili per veri fan

Per chi ama The Last of Us, collezionare statue e figure dei protagonisti è un modo per portare un frammento di quel mondo post-apocalittico nella propria casa. Le figure di Joel ed Ellie, spesso dettagliatissime e fedeli al character design originale, sono pezzi ricercatissimi da collezionisti e fan della saga.

 

The Last of Us ha saputo lasciare il segno nel mondo videoludico e nell'immaginario collettivo. Un mix perfetto di azione, emozione e realismo. Che tu sia un gamer di vecchia data o un appassionato della serie TV, una cosa è certa: questo universo merita un posto speciale… magari anche nella tua collezione.

Scopri le nostre figure ispirate al mondo di The Last Of Us:

The Last Of Us Statue